Il cuore di ogni open call è rappresentato dalla mostra e dal catalogo che riuniscono tutti i progetti ricevuti. Non un punto di arrivo, ma l’inizio di un dialogo sui diversi approcci progettuali: un’occasione per conoscere nuovi designer, creare connessioni e celebrare il valore della condivisione e dell’esplorazione creativa.

Nell’ottica di ampliare gli orizzonti del progetto, ogni mostra viene ospitata da uno studio creativo diverso. I progetti ricevuti non vengono selezionati secondo logiche di eccellenza o prestazione, ma accolti senza gerarchie, come frammenti di un discorso più ampio, che si compone mostra dopo mostra. Non c’è competizione, ma un sistema di scambio e confronto che si concretizza in una serie di esposizioni collettive. Ogni mostra si svolge in uno studio creativo diverso, rafforzando il senso di rete, di connessione e di circolazione delle idee.

call Lame in Polignum

we are about:

foto di Leonardo Fortino - fascette - 01
foto di Leonardo Fortino - fascette - 02
catalogo fascette - studio fm

Ogni catalogo è curato da uno studio di grafica differente, per sottolineare l’eterogeneità delle interpretazioni possibili. I cataloghi sono pubblicati da ShowDesk, che ne assicura la diffusione, inserendoli in un contesto più ampio di ricerca editoriale sul design contemporaneo. A questa struttura, si aggiunge un ulteriore livello critico. Ogni edizione è introdotta da un testo che amplia e approfondisce la riflessione sul tema, coinvolgendo di volta in volta critici, giornalisti e studiosi, per arricchire il progetto con una molteplicità di voci e prospettive.

fascette - sapone - gallina&minenti
studio firm - call griglie
catalogo setole - chiara gustinelli
lame_01
TDFK studio - call setole

In cinque edizioni, ABOUT ha raccolto più di 300 progetti, dimostrando che il design può essere uno spazio di interrogazione e non solo di risposta, un luogo di connessione e non solo di produzione, un linguaggio di ricerca e non solo di mercato. Ogni oggetto esposto non è solo una forma o una funzione, ma una domanda aperta, un’indagine su ciò che diamo per scontato, un modo per rileggere il mondo attraverso il progetto. ABOUT è un processo in continua evoluzione, una ricerca che cresce con ogni contributo, con ogni mostra, con ogni dialogo che ne scaturisce. Un progetto che, attraverso il confronto e la sperimentazione, costruisce un archivio vivente della progettualità contemporanea.